Multipremiato artista, che ha anche lavorato come impiegato del Museo Nazionale di Belle Arti, Helios Seelinger e la sua opera “Boemia”, sono riferimenti per un'analisi della modernità, che a cavallo tra il XIX e il XX secolo, a Rio de Janeiro, si manifesta in modi diversi.
Questo è il tema di Progetto MNBA: Aperti per lavori, giovedi, giorno 11 Novembre, alle 15:0, con una presentazione di persona del museologo Daniel Barretto.
Il lavoro di Seelinger (1878-1903), destinatario del premio Travel Abroad, il 1903, alla X Esposizione Generale di Bellas-Artes, contiene elementi interessanti per capire tanto alcuni cambiamenti da quel momento, così come il desiderio di essere moderni e come questo si manifestava nell'ambiente artistico dell'epoca.
- Boemia, de Helios Sellerer. Foto: Rivelazione.
Il progetto “MNBA: aperti per lavori" si svolge sempre il giovedì, dalle 15:00 alle 16:00, con posti limitati a 30 partecipanti. Registrazione gratuita solo tramite emeio: mnba.eventos@gmail.com
Iscriviti per ricevere prima le notizie sugli eventi e l'universo delle arti!
attenzione: è obbligatorio presentare la prova della vaccinazione contro il Covid 19. L'uso delle mascherine è obbligatorio e devono essere rispettate tutte le precauzioni di protezione contro il covid-19.
- Progetto "MNBA: Aperti per lavori", l'artista Helios Seelinger con una presentazione di persona del museologo Daniel Barretto, Aletta di filatoio. Rivelazione.
Facebook: www.facebook.com/MNBARio |
Instagram: www.instagram.com/mnbario |
Iscriviti al canale Youtube: MNBARio |
Sito ufficiale: www.mnba.museus.gov.br |